I trained myself to use the hairpin staple and crochet hook, and I managed to make several strips of different width, using many kinds of yarn....until I found the perfect one! It's Patons' "Super Chenille" 100% cotton made in UK. I bought the last eight balls left from the shop "La Compagnia del Cotone".

1) la striscia appena sfilata dalla forcella, il filo nero di cotone passato negli occhielli serve a tenerli in ordine;
2) una striscia rifinita all'uncinetto con occhielli raggruppati per formare un motivo ad onde;
3) due strisce unite tra loro con uno motivo a zig-zag fatto all'uncinetto.
I had to experiment quite a bit before achieving this result, but I'm really pleased with it. I show you the working sequence:
1) strip just removed from the hairpin, the black cotton is threaded through the loops to prevent entanglement:
2) this strip is finished all around using crochet hook, loops are grouped together to make a wave pattern.
3) two strips joined with a crocheted zig-zag motif.

Beside this I won't say more, there's something running through my mind, but it's not clear yet!
Tutorials (in inglese, of course!) qui-here
I've never seen hairpin lace before--very pretty.
RispondiEliminaNon ho visto mai il pizzo a forcella prima--molto bello.
ciao! trovo molto bello il motivo a onde in alto a sinistra nella prima foto. in che cosa intendi trasformare i tuoi otto gomitoli di chenille?
RispondiEliminaciao, e buona giornata! hai visto che nel nuovo vogue knitting fall '07 c'è uno scialle eseguito con questa tecnica?
RispondiEliminahttp://vogueknitting.com/vkm/?q=node/116
Ciao e grazie dell'informazione, non lo sapevo! mi sento in sintonia con le novità...quasi quasi mi abbono alla rivista!
RispondiEliminaBuona giornata anche a te!
PS Sono come Penelope, filo e sfilo...ancora non so! Una semplice stola, no, no, no!
pensavo anch'io di abonnarmi di nuovo a vogue knitting. l'anno scorso no avevo rinnovato il mio abonnamento perchè, c'erano stati alcuni numeri non proprio entusiasmanti. ma questo, in occasione del 25° anno, sembra molto promettente.
RispondiEliminaFinalmente trovo questo tuo post fantastico! Grazie per i preziosi consigli ora ordinerò anche io il filato che dici :-)
RispondiEliminaGrazie!
Salve, volevo dire che per fare uncinetto a forcella vanno bene molti tipi di lana e cotone. Io faccio questo tipo di uncinetto da un anno con grande soddisfazione.Puoi vedere qui uno dei miei ultimi lavori. sasha
RispondiEliminahttp://club.osinka.ru/viewtopic.php?t=12619&start=1695
Fantastico,adoro l uncinetto compreso quello con la forcella.Bel motivo ,si mi piace e poi ho già delle idee....la mente è più veloce delle mani.Complimenti!
RispondiEliminaSono stupefatta, bellissii capolavori. No non conosco l'uncinetto a forcella, solo quello normale che si usa di solito. Domani parto per le vacanze, mi trovo in un hotel in val venosta. Andrò subito alla caccia di un negozio di lane e vediamo se trovo qualcuno che ne sa qualcosa e così mi può insegnare.
RispondiElimina